Consulenza personale
Il Delamotte Blanc de Blancs 2018 ha un frutto incredibilmente intenso e seducente: il limone si libra sopra pesca di vigne e ananas. Mandorle, brioche alla vaniglia e liquirizia, caramello e fiori bianchi completano il fascinoso spettro aromatico. Delamotte è altrimenti sofisticato ma leggero, quindi la pienezza di questo Chardonnay Champagne è inaspettata. L'eleganza, la perlage ultrafine e la mineralità velata da un palato setoso sono però tipiche.
Il 2018 è ancora migliore del 2008 ed è uno champagne che consigliamo vivamente.
Champagne Delamotte è stato fondato nel 1760 da François Delamotte, che già possedeva vigneti in Champagne. La maison è una delle cinque più antiche dello Champagne. Delamotte è rimasta per molte generazioni nella famiglia e ha persino cambiato nome. Alla fine degli anni '40 la famiglia de Nonancourt, proprietaria di Laurent-Perrier, l'ha acquistata e l'ha rinominata Delamotte. Dopo l'acquisto della rinomata maison Salon nel 1989, Delamotte e Salon sono state unite. Sono comunque vicine a Mesnil-sur-Oger.
Mentre Salon proviene dalle stesse venti parcelle a Le Mesnil-sur-Oger, Delamotte oggi possiede sei ettari nel cuore della Côte des Blancs, tra cui ad Avize, Cramant, Le Mesnil-sur-Oger e Oger. Le uve per gli champagne Delamotte provengono esclusivamente dai Grand-Cru della Côte des Blancs, e il carattere calcareo dei terreni è chiaramente riconoscibile nello champagne. Gli champagne vengono sempre fermentati in vasche di acciaio inox e maturano insolitamente a lungo sui lieviti prima di essere sboccati. Questo conferisce loro un palato cremoso, una perlage fine e un particolare spettro aromatico dominato dal limone.