• Filtri
    Filtra per
    Brand
    Prezzo
    annata
    Colore
    Varietà di uva
    Regione
    Dolce
    Paese
    Cancella tutto
Louis Roederer

Roederer Cristal 2008

Prezzo regolare €392,27
Louis Roederer

Roederer Cristal 2012

Prezzo regolare €281,34
Prezzo unitario€375,12l
Louis Roederer

Roederer Cristal 2006 in confezione regalo

Prezzo regolare €288,41
Prezzo unitario€384,55l
Louis Roederer

Roederer 2008 Vintage

Prezzo regolare €146,22
Prezzo unitario€194,96l
Louis Roederer

Roederer Cristal 2014 in Scatola Regalo

Prezzo regolare €271,26
Prezzo unitario€361,68l
Louis Roederer

2008 Louis Roederer Blanc de Blancs Brut Millesime

Prezzo regolare €166,19
Prezzo unitario€221,59l
Louis Roederer

Roederer Cristal 1988 Esaurito

Prezzo regolare €654,46
Prezzo unitario€872,61l

Louis Roederer

Louis Roederer Vintage e Cristal su Alfavin

Louis Roederer è una delle case di Champagne più prestigiose e allo stesso tempo indipendenti della regione. Fondata nel 1776 a Reims come Dubois Père & Fils, la maison ha assunto il nome Louis Roederer dal 1833, quando Louis Roederer rilevò l’azienda dallo zio. Ancora oggi la maison è a conduzione familiare, attualmente guidata da Frédéric Rouzaud, settima generazione.

Storia, innovazione e presenza internazionale

Louis Roederer era un visionario: sviluppò vigneti propri di alta qualità invece di acquistare principalmente uve esterne. L’attenzione è rivolta ai vigneti Grand Cru della Montagne de Reims settentrionale, come Verzy e Verzenay, noti per finezza e mineralità. Fin da subito, stabilì mercati di esportazione internazionali, tra cui la Russia, dove divenne il fornitore preferito della corte imperiale. Pietre miliari della storia della maison sono strettamente legate alla cuvée Cristal: creata nel 1876 su richiesta dello zar Alessandro II, fu il primo Champagne di prestigio e veniva imbottigliata in bottiglie di cristallo a fondo piatto per prevenire avvelenamenti. Inizialmente Cristal era prodotto con un dosaggio elevato. Dopo la rivoluzione russa, Roederer si trovò con grandi quantità di Champagne dolce difficili da vendere in altri mercati. La prima annata di Cristal prodotta per il mercato generale e non come commissione speciale fu il 1945.

Brut Premier è stata introdotta negli anni ’20 quando Léon Olry Roederer sviluppò sistematicamente la qualità costante e l’assemblaggio di più annate – un concetto che ancora oggi influenza molti Champagne non millesimati.

Vigneti e coltivazione sostenibile

Louis Roederer è una delle poche grandi case rimaste completamente indipendenti. La maison possiede circa 240 ettari di vigneti, principalmente in Grand Cru e Premier Cru. La viticoltura sostenibile e in parte biodinamica è centrale. Il controllo dell’intero processo produttivo, dall’uva all’imbottigliamento, garantisce qualità elevata ed eleganza costante nei vini.

Gamma e stile

Lo stile di Louis Roederer è caratterizzato da freschezza minerale, complessità ed eleganza cremosa. I vini sono più leggeri e meno corposi rispetto a Bollinger. Simile a Pol Roger, la maison punta su mineralità e fascino, con note di vaniglia. Questi aromi derivano sia dall’affinamento in legno sia dalla lunga maturazione in bottiglia. Particolarmente interessanti per gli intenditori sono Cristal, Vintage Blanc de Blancs e talvolta lo Champagne millesimato standard. Cristal viene prodotto e generalmente affinato sei anni sui lieviti prima della commercializzazione. Ogni anno vengono prodotte oltre tre milioni di bottiglie, esportate in tutto il mondo.

Qualità e innovazione

Roederer è stata riconosciuta tra le migliori case solo negli ultimi decenni. L’eccezionale qualità dei vini dipende principalmente dalle uve provenienti da vigneti di grande pregio. Jean-Baptiste Lécaillon, Chef de Cave dal 1999, ha ottimizzato il lavoro in vigneto e migliorato la qualità delle uve. Sempre più vigneti vengono convertiti alla coltivazione biologica. Dal millesimo 2012, Cristal viene prodotto esclusivamente con uve biologiche. Jean-Baptiste è molto innovativo e attento ai dettagli, utilizzando nuove botti di legno di diverse dimensioni e, sempre più spesso, evitando la fermentazione malolattica. Le decisioni sulla fermentazione e l’affinamento – in serbatoio o in legno – e sulla fermentazione malolattica vengono prese individualmente per ogni vigneto e ogni vino.

Conclusione – Acquista Louis Roederer su Alfavin

Chi desidera acquistare Champagne Louis Roederer troverà su Alfavin una selezione accurata delle migliori annate di Cristal, Vintage 2008 e Blanc de Blancs 2008.