Consulenza personale
Omaggio a William Deutz La Cote Glaciere 2018
Deutz produce Champagne meravigliosamente eleganti e armoniosi, con frutti cristallini e una perlage ultrafine. La casa appartiene oggi in maggioranza a Louis Roederer. Mentre Louis Roederer è decisamente più grande e commercializzato in modo più aggressivo, Deutz è ancora completamente sottovalutato e riservato agli intenditori.
Deutz ha sede ad Ay ed è noto per la cuvée di prestigio William Deutz, che in passato era disponibile anche in versione Rosé. Nel 1993 è stata aggiunta la Blanc de Blancs Prestige Cuvée Amour de Deutz. Anche gli Champagne Terroir di puro Pinot Noir di Ay sono eccezionali. Ma anche il Vintage e la Cuvée Classique sono Champagne di grande finezza.
Sebbene il Pinot Noir costituisca la base, Deutz si distingue per la sua eleganza, finezza e una delicata mineralità. La perlage è particolarmente sottile e fine. A differenza di Roederer, Deutz utilizza costantemente serbatoi in acciaio inox per la vinificazione e l'affinamento. Ciò fa sì che gli aromi tostati non derivino dal legno, ma da una lunga maturazione sui lieviti (autolisi), che conferisce allo Champagne aromi di toast, caffè appena macinato, nocciole e mandorle tostate.
In particolare, nel William Deutz, il prolungato periodo di affinamento conferisce una cremosità e una consistenza eccezionali, che si armonizzano perfettamente con le note affumicate di Pinot Noir e la freschezza vivace e agrumata del Chardonnay.
La maison di champagne Deutz fu fondata nel 1838 da due emigranti tedeschi di Aquisgrana: William Deutz e Pierre-Hubert Geldermann. Sebbene William Deutz fosse allora ancora relativamente giovane, portò con sé preziose conoscenze acquisite durante il suo periodo presso la rinomata maison Bollinger. Insieme iniziarono la loro attività ad Aÿ, nel cuore della Champagne, con l'obiettivo di produrre esclusivamente vini di altissima qualità.
Durante la Prima Guerra Mondiale, la filiale tedesca di Deutz in Alsazia, precisamente a Hagenau, fu sequestrata. Dopo il ritorno dell'Alsazia alla Francia, l'azienda si divise: Deutz-Geldermann trasferì la sua sede a Breisach, mentre William Deutz rimase ad Aÿ. Nel 1993 la maison Deutz fu infine acquisita da Louis Roederer.