Champagne Diebolt-Vallois – Acquista Fleur de Passion su Alfavin
Diebolt-Vallois è una rinomata maison di Champagne situata a Cramant, uno dei villaggi Grand Cru della Côte des Blancs. La casa è conosciuta per i suoi Champagne Blanc de Blancs precisi e fedeli al terroir, che esprimono con chiarezza la mineralità e l’eleganza dello Chardonnay. Su Alfavin puoi scoprire e acquistare gli Champagne Diebolt-Vallois, inclusa la ricercata cuvée Fleur de Passion, considerata dagli intenditori come una delle migliori espressioni di Blanc de Blancs.
Storia di Diebolt-Vallois
Jacques Diebolt iniziò a lavorare con suo nonno alla fine degli anni ’50, producendo vini base per Champagne senza fermentazione malolattica, affinati in vecchie botti di rovere. Dopo il matrimonio con Nadia Vallois, Jacques ebbe accesso a ulteriori vigneti situati a Cuis e Chouilly. A partire dal 1978 iniziò a coltivarli personalmente, costruendo una nuova cantina e impianti moderni che gli permisero di raddoppiare la produzione.
Nel 1992, Diebolt-Vallois fu nominata “Produttore di Champagne dell’anno” dalla rivista Gault Millau. Oggi la maison è guidata dalla terza generazione e produce circa 150.000 bottiglie all’anno.
Vigneti e terroir
I vigneti si trovano nei villaggi Grand Cru di Cramant, Avize e Oger. Le vigne più vecchie di Chardonnay si trovano nelle parcelle Les Pimonts e Les Buzons, esposte a est verso il sole del mattino, che garantiscono uve particolarmente aromatiche e ricche di finezza.
Vinificazione e tecnica di cantina
- I vini base sono vinificati per metà in acciaio inox e per metà in botti di rovere usate, precedentemente impiegate in Borgogna per un’annata.
- Assenza di fermentazione malolattica nei Blanc de Blancs, in particolare nel Fleur de Passion, per preservare freschezza, acidità e complessità aromatica. La maison, in risposta al cambiamento climatico, evita ora la fermentazione malolattica anche in altri Champagne.
- Lungo affinamento sui lieviti: 4–6 anni per gli Champagne standard, circa 9 anni per Fleur de Passion.
- Nessuna fermentazione a freddo, filtrazione o chiarifica.
- Dosaggio minimo o nullo per valorizzare il carattere del terroir e della varietà.
Lo stile di Diebolt-Vallois
Gli Champagne Diebolt-Vallois si distinguono per la loro precisione minerale, la frutta elegante e le sottili note di lievito. Gli aromi tipici includono agrumi, fiori bianchi, ananas, lampone, mela gialla, brioche, nocciola, vaniglia e un leggero tocco di rovere. Il perlage è fine e cremoso, lo stile preciso, fresco e fedele al terroir. Da giovani mostrano un palato teso e minerale. Le versioni Prestige, contenenti una maggiore percentuale di vini di riserva, offrono aromi più evoluti, mentre i Blanc de Blancs classici necessitano di più tempo in bottiglia.
Il Fleur de Passion presenta anche un tocco speziato proveniente dal rovere.
Le migliori cuvée su Alfavin
Fleur de Passion:
Il Blanc de Blancs Fleur de Passion è un omaggio al metodo tradizionale di produzione dello Champagne, appreso da Jacques Diebolt da suo nonno. Le uve provengono da sette parcelle di viti molto vecchie, tra cui Les Buzons e Les Pimonts. La vinificazione avviene in botti di rovere usate, senza fermentazione malolattica. Le botti non sono nuove, ma conferiscono un leggero tocco speziato di rovere, molto più discreto rispetto allo stile di Anselme Selosse. Il Fleur de Passion matura più lentamente rispetto agli Champagne di Selosse e rivela delicate note tostate, frutta armoniosa ed eleganti sfumature minerali. Con uve provenienti da vigneti antichi e una lunga maturazione sui lieviti, è tra i Blanc de Blancs più ricercati della Champagne.
Conclusione
Diebolt-Vallois è una delle più importanti maison di vigneron della Côte des Blancs. Su Alfavin puoi scoprire e acquistare i suoi Champagne Blanc de Blancs e la leggendaria cuvée Fleur de Passion. Per gli amanti degli Champagne eleganti, minerali e complessi a base di Chardonnay, Diebolt-Vallois è una tappa imprescindibile.