• Filtri
    Filtra per
    Brand
    Prezzo
    annata
    Colore
    Varietà di uva
    Regione
    Dolce
    Paese
    Cancella tutto
Laurent Perrier

Laurent Perrier Grand Siècle Iterazione 25 3% di sconto

Prezzo regolare €164,00 DaPrezzo minimo €158,00 Prezzo massimo €190,58
Prezzo unitario€210,67l
Laurent Perrier

Laurent Perrier Grand Siecle 26 in confezione regalo

Prezzo regolare €220,84
Prezzo unitario€294,45l
Laurent Perrier

Laurent Perrier 2008

Prezzo regolare €90,66
Prezzo unitario€120,88l

Laurent Perrier

Laurent Perrier – Eleganza, Freschezza e l’Arte dell’Assemblaggio

Laurent Perrier rappresenta champagne fruttati, minerali e freschi, il cui profilo aromatico si sviluppa lentamente nel tempo. Per evitare indesiderate note ossidative, è stata la prima maison della Champagne a passare completamente dalle botti di rovere ai serbatoi in acciaio inox per la vinificazione. Il risultato sono vini precisi, limpidi e finemente strutturati, con una freschezza inconfondibile.

L’ingresso nella gamma Laurent Perrier può sembrare a volte un po’ “pulito”, leggero e con acidità marcata per alcuni intenditori – ma con il Grand Siècle, la maison dimostra la straordinaria profondità e complessità che la sua filosofia può raggiungere. Insieme alla Grande Cuvée di Krug, Grand Siècle è oggi considerato lo champagne prestige non millesimato più famoso al mondo.

Storia e Innovazione – L’Era dei Nonancourt

La famiglia Nonancourt ha avuto un ruolo decisivo nel plasmare Laurent Perrier. All’inizio della Seconda guerra mondiale, acquisirono la maison, allora in bancarotta, che operava ancora sotto il nome di Veuve Laurent-Perrier & Co. Nel 1948 Bernard de Nonancourt iniziò con una produzione annuale di appena 80.000 bottiglie – alla sua morte, nel 2010, la produzione era salita a otto milioni. Sotto la sua guida, Laurent Perrier divenne, dopo Moët & Chandon, la seconda più grande maison di Champagne e sinonimo di innovazione.

Già nel 1968 la maison presentò il rivoluzionario NV Rosé, uno champagne che univa struttura e pienezza vinosa. Anche l’Ultra Brut – il primo “Zero Dosage” prodotto da una grande maison – fu una pietra miliare che consolidò lo stile moderno e purista di Laurent Perrier.

La Filosofia di Grand Siècle

Grand Siècle rappresenta l’arte dell’assemblaggio perfetto. Invece di basarsi su una singola annata, Laurent Perrier combina le migliori caratteristiche di diverse vendemmie eccezionali. Per l’Edition 25 sono stati utilizzati 60% Chardonnay e 40% Pinot Noir provenienti da nove rinomati Grands Crus: Le Mesnil-sur-Oger, Avize, Cramant, Oger (Chardonnay) e Ambonnay, Bouzy, Verzy, Mailly e Tours-sur-Marne (Pinot Noir). Questa selezione dona allo champagne profondità, precisione e complessità.

Le annate 2008, 2007 e 2006 si fondono in una cuvée armoniosa: il 2008 conferisce struttura ed eleganza, il 2007 apporta freschezza e delicate note di mandorla, mentre il 2006 aggiunge sfumature mature e calde. Con il tempo, l’annata concentrata del 2008 emerge sempre di più – segno della longevità e del potenziale evolutivo di questo straordinario vino.

Come Nasce Grand Siècle

Sotto la direzione di Michel Fauconnet, successore del leggendario chef de cave Alain Terrier, Laurent Perrier punta alla purezza assoluta del frutto. La vinificazione avviene esclusivamente in serbatoi di acciaio inox, anche per i vini di riserva – le botti di rovere sono completamente escluse. Dopo circa dieci anni di affinamento in bottiglia, Grand Siècle acquisisce complessità senza perdere la sua freschezza. La fermentazione malolattica è completamente svolta, donando allo champagne una texture setosa e un’acidità equilibrata.

Sebbene la vinificazione sia moderna e precisa, il vero segreto risiede nella selezione dei migliori vigneti, nella qualità impeccabile delle uve e nella maestria dell’assemblaggio – una combinazione che rende Grand Siècle uno dei più grandi champagne al mondo.

La Cuvée – La Cuvée Standard Raffinata di Laurent Perrier

Con il lancio di La Cuvée nel 2017, Laurent Perrier ha sostituito il precedente Brut NV. Grazie all’acquisizione di Champagne Malakoff nel 2004, la maison ha ottenuto l’accesso a eccellenti vigneti di Chardonnay nella Côte des Blancs e a preziose riserve di vini maturi. Dopo quasi 15 anni di sviluppo, è nato uno champagne che offre maggiore complessità e profondità, mantenendo però il carattere elegante e affascinante tipico della maison.

La Cuvée affina per quattro anni sui lieviti e mostra fin dal rilascio un equilibrio perfetto tra morbidezza, freschezza e pienezza. È pronta per essere gustata immediatamente – uno champagne che non necessita di ulteriore invecchiamento, ma conquista dal primo sorso.

Conclusione

Laurent Perrier rappresenta, forse più di qualsiasi altra maison, lo stile moderno e limpido della Champagne. Con precisione tecnica, vinificazione innovativa e un fine senso dell’equilibrio, la maison crea vini che uniscono freschezza, eleganza e profondità. Da Alfavin trovi una selezione dei migliori champagne Laurent Perrier.


```