Alfavin – Per tutti coloro che cercano Champagne maturi alla perfezione
È molto più di un semplice simbolo di lusso e di momenti festosi. Con gli anni, matura fino a diventare uno dei vini più complessi al mondo. Champagne straordinari possono offrire piacere anche dopo 100 anni. Lo Champagne raggiunge la sua prima maturità anche dopo un lungo affinamento sui lieviti nella cantina del produttore.
Da Alfavin, il negozio online con un'ampia selezione di Champagne millesimati, troverai non solo le annate attuali ma soprattutto quelle mature.
La maturazione avviene per molti anni in condizioni di elevata umidità e basse temperature. Questo garantisce uno sviluppo aromatico lento e complesso, e le bottiglie, nonostante l’età, rimangono fresche.
Non offriamo una Wikipedia su vitigni, terroir, viticoltura o tecniche di cantina. Non competiamo con Chat GPT. E non vogliamo sottovalutare le spesso sorprendenti conoscenze dettagliate dei nostri clienti.
Invece, vogliamo mostrare le idee che stanno dietro a questa selezione: ogni giorno potremmo acquistare buoni Champagne che scegliamo comunque di non prendere.
Il coraggio di fare scelte mirate in tempi di mode e prezzi esplosivi
La nostra filosofia è semplice: meno è meglio, e ciò che conta è ciò che si sente nel bicchiere
Non seguiamo i produttori di tendenza che ottengono il massimo effetto wow con un post su Instagram.
Ci concentriamo sulle migliori annate, sulle maison rinomate e sui produttori selezionati che sviluppano uno stile personale, lontano dal mainstream.
Oggi ci sono molti vignaioli le cui migliori cuvée sono eccellenti. Ma chi offre qualità in tutta la gamma, anche nelle annate difficili?
Dovremmo scendere a compromessi per ottenere allocazioni delle cuvée più pregiate? No – ogni bottiglia nella nostra cantina, ogni bottiglia su Alfavin.de deve essere così buona che la berremmo noi stessi. Prima di acquistare uno Champagne, viene sottoposto a degustazione sensoriale e selezionato secondo rigorosi criteri di qualità.
Un appello all’apertura
Alfavin si rivolge agli amanti dello Champagne per i quali conta solo la qualità nel bicchiere.
Non viviamo lo Champagne come una rappresentazione glamour di uno stile di vita elitario. Tuttavia, ci dispiace che molti Champagne meravigliosi, che nel marketing puntano troppo su questo glamour, vengano svalutati come commerciali o snob.
Si tratta di vignaioli che, grazie a un migliore lavoro in vigna e all’agricoltura biologica, sono stati i primi a migliorare la qualità dell’uva. Purtroppo, i produttori non coprono tutto lo spettro di aromi e stili che rendono lo Champagne così affascinante.
Maison come Krug hanno accesso a circa 200 terroir d’eccellenza nella Champagne. Nel corso dei decenni, hanno costruito una riserva di oltre venti annate selezionate. Grazie a un lungo affinamento sui lieviti e alla perfetta padronanza dell’arte dell’assemblaggio, nascono cuvée di una complessità incomparabile.
Per quanto la sostenibilità sia importante, è contrario allo spirito del piacere creare una contrapposizione ideologica tra vignaioli e maison – come se fosse necessario scegliere una parte. Ciò che ci unisce è lo Champagne, che con moderazione e in compagnia delle persone care può essere fonte di felicità.
Non troverai prodotti di massa promossi da influencer pagati su Alfavin
Non lasciamo che questa bella emozione offuschi il nostro sguardo critico: anche tra le grandi maison rinomate oggi dominano Champagne tecnicamente ben fatti ma poveri di carattere nella fascia dei 50 €.
Tuttavia, questi Champagne ricevono valutazioni molto rispettabili da noti giornalisti del vino. Chi vuole rendersi impopolare? E alcuni critici lavorano persino come influencer retribuiti per le maison di Champagne.
Le nuove icone della Champagne
Conosciamo i vini di Anselme Selosse fin dagli anni ’90, quando il suo uso del legno non era ancora ottimizzato. Anselme ha studiato enologia in Borgogna. Oggi gli Champagne più ricercati nascono come espressioni monovitigno di Chardonnay e Pinot Noir in legno. I risultati, nonostante il gesso della Champagne, ricordano talvolta un Meursault o un Puligny-Montrachet con bollicine.
Anselme ha perfezionato un meraviglioso connubio tra Borgogna e Champagne. Ha mostrato la via a molti giovani talentuosi vignaioli, i cui vini raggiungono poi prezzi di alcune centinaia di euro.
Purtroppo, almeno il maestro stesso è ormai diventato inaccessibile per la maggior parte di noi.
Il mainstream degli Champagne dei vignaioli
Accanto a molti grandi Champagne di vignaiolo, esiste un mainstream che non ci entusiasma. Mela verde o di caduta, lievito, brioche, corpo snello e minerale, zero dosage e acidità fresca sono elementi stilistici tipici. Raramente si sviluppano aromi complessi e un corpo setoso e pieno durante l’invecchiamento.
Dare un tocco distintivo nel mondo del vino
Oggi nessuno può avere tutto. Le opinioni divergono su cosa sia il meglio. Noi mettiamo accenti con una selezione mirata che rispecchia le preferenze e i gusti dei nostri clienti così come i nostri.
La Collezione Champagne Alfavin
Champagne millesimato – espressione di un grande anno
Gli Champagne millesimati provenienti da annate eccezionali rappresentano l’apice della cultura dello Champagne. Grazie a un lungo affinamento sui lieviti fino a 15 anni e a un’ulteriore maturazione in bottiglia nella nostra cantina, questi vini sviluppano una profondità, un equilibrio e una complessità straordinari.
Da Alfavin troverai annate che vanno dal 1979 al 2019 – tra cui grandi classici come 1988, 1996, 2002, 2008 e 2012. Molti di questi Champagne si trovano oggi nella loro finestra di degustazione perfetta e mostrano in modo impressionante il potenziale degli Champagne maturi.
I grandi nomi della Champagne
Nel nostro assortimento si uniscono le maison più rinomate e i migliori vignaioli della regione. Tra i grandi nomi di Alfavin troviamo:
Dom Perignon, Krug, Taittinger, Bollinger, Pol Roger, Louis Roederer, Charles Heidsieck, Veuve Clicquot, Delamotte, Ruinart, Deutz, Gosset e Philipponnat.
Non selezioniamo per il nome, e molti vini di queste maison non fanno parte del nostro assortimento perché non soddisfano i nostri standard.
Offriamo anche Champagne di vignaiolo da De Sousa, Diebolt-Vallois, Paul Bara, Eric Rodez, André Jacquart e Larmandier-Bernier – vini di carattere con chiara espressione del terroir e stile personale.
Così puoi vivere la Champagne in tutte le sue sfaccettature – dai Blanc de Blancs minerali e precisi ai Blanc de Noirs strutturati e potenti, dalle cuvée complesse ai rosé fruttati, fino alle annate mature e storiche. Dai Grands Crus ai Premier Crus fino ai vigneti meno conosciuti. Dallo zero dosage all’extra brut fino al brut.
40 anni di esperienza – qualità a conduzione familiare
Alfavin è il risultato di oltre quattro decenni di competenza, passione e rigorosi criteri di qualità.
Come azienda familiare con più di 40 anni di esperienza, degustiamo e valutiamo personalmente tutti i vini. Questo garantisce che ogni bottiglia soddisfi i nostri elevati standard di stile, maturità e autenticità.
In un mondo del vino complesso, Alfavin offre orientamento – con consulenza esperta, selezione onesta e un servizio valutato con 5 stelle da Trusted Shops.
I nostri clienti lo sanno: da noi non acquistano semplicemente Champagne, ma vini che suscitano emozioni e che sono stati scelti con esperienza, competenza e passione.
Perché acquistare Champagne da Alfavin?
Oltre 40 anni di esperienza con vini e Champagne maturi
Azienda familiare con consulenza personale
Tutti i vini degustati e valutati personalmente
Valutazione 5★ Trusted Shops per servizio e affidabilità
Conservazione perfetta nella nostra cantina a temperatura controllata
Annate rare dal 1979 al 2019
Selezione delle migliori maison e dei migliori vignaioli