La versione molto più interessante del Dom Pérignon con lungo affinamento sui lieviti e dosaggio ridotto
Dom Pérignon P2 2006 – La seconda Plénitude
Il Dom Pérignon P2 2006 rappresenta la "Seconda Plénitude" di Dom Pérignon – una versione intensa e matura dell'annata originale. È stato sboccato a settembre 2021 dopo 14 anni di affinamento sui lieviti con solo 4,5 g di dosaggio e ha maturato per altri tre anni nella cantina Dom Perignon. Gli aromi di frutti tropicali maturi come maracuja, mandarino e ananas ricordano l'annata calda. Si aggiungono limone, albicocca secca e nocciole. Rispetto al Dom Perignon 2006 normale è più secco, fresco, minerale e le note di caffè e tostatura sono più marcate. Il palato è molto setoso e l'acidità raffinata si mostra meglio con il dosaggio inferiore, estendendosi fino al lungo finale. Si aggiunge una mineralità quasi salina.
L'annata 2006: un bilancio
L'anno 2006 in Champagne è stato caratterizzato da un'alternanza di calore e siccità, interrotta da periodi di tempo più fresco. Un luglio particolarmente caldo è seguito da un agosto fresco e umido, prima che settembre portasse condizioni soleggiate e asciutte per una maturazione ottimale delle uve. Il 2006 non è un anno per un consumo precoce, ma i migliori 2006 stanno ora entrando nella fase iniziale di beva e promettono molto per il futuro.
Con cura imballato
Spedizione veloce
Pagamento sicuro e crittografato
Scegli la spedizione DHL o UPS
Con cura imballato
Spedizione veloce
Pagamento sicuro e crittografato
Scegli la spedizione DHL o UPS
Dom Perignon P2 2006
Prezzo regolare€422,52
Uno sguardo nel
Alfavin Keller
La cantina Alfavin è la nostra promessa per voi.
In una cantina di montagna appositamente adattata, i nostri vini e champagne selezionati a mano sono conservati in condizioni ideali. Il fresco naturale e l'umidità costante assicurano che ogni goccia mantenga tutta la sua eleganza.
Spediamo direttamente da questa cantina a voi, per garantire una qualità perfetta e un'esperienza di gusto senza pari.
Descrizione
La versione elegante e fresca dell'annata potente
La versione molto più interessante del Dom Pérignon con lungo affinamento sui lieviti e dosaggio ridotto
Dom Pérignon P2 2006 – La seconda Plénitude
Il Dom Pérignon P2 2006 rappresenta la "Seconda Plénitude" di Dom Pérignon – una versione intensa e matura dell'annata originale. È stato sboccato a settembre 2021 dopo 14 anni di affinamento sui lieviti con solo 4,5 g di dosaggio e ha maturato per altri tre anni nella cantina Dom Perignon. Gli aromi di frutti tropicali maturi come maracuja, mandarino e ananas ricordano l'annata calda. Si aggiungono limone, albicocca secca e nocciole. Rispetto al Dom Perignon 2006 normale è più secco, fresco, minerale e le note di caffè e tostatura sono più marcate. Il palato è molto setoso e l'acidità raffinata si mostra meglio con il dosaggio inferiore, estendendosi fino al lungo finale. Si aggiunge una mineralità quasi salina.
L'annata 2006: un bilancio
L'anno 2006 in Champagne è stato caratterizzato da un'alternanza di calore e siccità, interrotta da periodi di tempo più fresco. Un luglio particolarmente caldo è seguito da un agosto fresco e umido, prima che settembre portasse condizioni soleggiate e asciutte per una maturazione ottimale delle uve. Il 2006 non è un anno per un consumo precoce, ma i migliori 2006 stanno ora entrando nella fase iniziale di beva e promettono molto per il futuro.
Valutazioni
Antonio Galloni 98 vinous.com The 2006 Dom Pérignon P2 is magnificent. Rich and soaring in its intensity, the P2 is absolutely stunning. What comes through most is the style of the year more than the style of the P2 series. Tangerine, apricot, mint, white pepper, passionfruit and spice all race out of the glass. The ripeness of the year is evident, but all the elements are so masterfully balanced. The balance of exoticness and freshness is just mind-blowing.
Richard Juhlin 96 (now 95) champagneclub.com compares the Dom Perignon P2 2006 to the 2006 (P1) and writes: The dosage is lower (4.5 grams) and the purity greater. The minerality and stringency with a certain tannic bitterness come through nicely in P2 and already now the wine offers a magnificent pleasure. The fruit is of course monumental and ripe as it should be from this round and packed year. My first bottle felt fully mature while my second had that slight resistance that slow autolytic build-up brings. The classic Dom Pérignon spectrum is present with an accent on orange, passion fruit, coffee and pine nuts. Silky mouthfeel and long, luscious, well-balanced finale. A wine that will last an incredibly long time and is highly recommended.